Progetti speciali di Cartoon Club

Da anni, Cartoon Club utilizza cartoni animati e fumetti per attività di sensibilizzazione sui temi della disabilità, l’ambiente e contro le discriminazioni di genere. Durante l’anno sviluppa progetti, rassegne di cinema, incontri e workshop.

I progetti in atto

AGRINET4EDUCATION

Cartoon Club dedica uno spazio speciale al progetto europeo: AGRINET4EDUCATION, promosso da Iniziative Editoriali – Icaro TV e Cartoon Club. Questo progetto cross-mediale mira a promuovere la comprensione dell’agricoltura europea e della Politica Agricola Comune (PAC) tra i cittadini, con un focus particolare sulle giovani generazioni, per farlo utilizza video, cartoni animati e fumetti. Il Progetto è cofinanziato dalla Comunità Europea.

Nell’ambito del progetto, giovedì 18 luglio alle ore 18:00 si è svolto l’incontro “Coltivare un futuro più sostenibile. Come fumetti e cinema d’animazione contribuiscono all’equilibrio tra uomo e natura”, con Emiliano Fasano (esperto di cinema d’animazione), Maicol Mercuriali (giornalista agroalimentare), Sergio Algozzino (autore di fumetti). Modera Francesca Magnoni (Iniziative Editoriali).
La registrazione dell’incontro è visibile qui.

Maggiori dettagli sulla pagina di AGRINET4EDUCATION

Eco protettori – amici per la terra

Il progetto mira a coinvolgere i bambini della provincia di Rimini in attività di sensibilizzazione ambientale attraverso il cinema d’animazione, il fumetto e altre attività artistiche.

Il progetto è realizzato con la partnership delle associazioni Ass. 2000GIOVANI – Bellaria – I.M., Con le Ali di Chiara – Rimini, Ass. Quattro Quarti – Rimini, Ass. Tana libera tutti – Novafeltria. Il Progetto è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

Super@bility: arte e disabilità

Il progetto, dal 2018, intende sviluppare il protagonismo delle persone con disabilità attraverso il mondo dell’arte, con particolare attenzione ai linguaggi del cinema d’animazione e del fumetto.

Le azioni veicolano messaggi di impegno sociale e di lotta contro gli stereotipi, utilizzando modalità innovative per raggiungere le giovani generazioni e stimolare il pubblico a una riflessione e a un cambio di atteggiamento.

Maggiori dettagli sulla pagina di Super@bility

Donne animate

Dal 2018, il festival realizza la rassegna di film d’animazione itinerante Donne Animate, dedicata a tematiche femminili, pari opportunità e violenza di genere.

Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza del ruolo dei media nel contrasto e nella prevenzione della violenza di genere, come affermato dalla Convenzione di Istanbul all’art. 17.

Games, fumetti e cartoon: riconoscere gli stereotipi di genere per promuovere relazioni più rispettose e paritarie

Questo progetto mira a combattere le discriminazioni di genere utilizzando il cinema d’animazione e il fumetto come strumenti educativi e di sensibilizzazione.

Propone incontri pubblici con fumettisti, youtuber, animatori ed esperti del settore, rivolti principalmente ai giovani e alle scuole.

Cartoon Club è in partnership con Acli Provinciali Rimini e Coordinamento Donne Acli.

Il Progetto è cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna

Panoramica privacy
Cartoon Club

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.

Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.