Cartoon Club & RiminiComix invitano tutti i visitatori a scegliere modalità di trasporto ecologiche per raggiungere il festival.
Aiutaci a ridurre l’impatto ambientale e a vivere un’esperienza più responsabile!
In treno
Rimini è facilmente raggiungibile in treno, con frequenti collegamenti regionali e nazionali.
Usa la flotta del nostro mobility partner ufficiale TrenitaliaTper
In autobus
La rete di trasporto pubblico di Rimini è ben organizzata e consente di spostarsi comodamente in città.
In bus: Centro Storico/Stazione, linea 11 → fermata 9 : Quattro Cavalli, ~10–15 min
Consulta gli orari e i percorsi sul sito www.startromagna.it
Rimini è una città bike-friendly, vanta oltre 130 km di piste ciclabili che collegano centro, mare, parchi e la zona fieristica.
Se arrivi con la tua bicicletta, potrai spostarti in modo pratico e sostenibile tra le varie location del festival.
• Bicipolitana (rete ciclabile cittadina organizzata a “metropolitana su due ruote”)
• Anello Verde, che collega Mare–Centro–Palacongressi–Porto Canale
• Ciclabile Lungomare, estesa da Rimini a Riccione (~7,5 km)
• Ciclabile Fiera, lungo Via Flaminia–Emilia fino a Rimini Fiera
Eccovi una mappa dettagliata della rete ciclabile “Le Piste Ciclabili di Rimini: visitare la città in bicicletta” rivieraromagnola.it
In alternativa, puoi usufruire dei servizi di bike sharing attivi in città.
Bike sharing e noleggio bici
• Bicipolitana / Bike Park Rimini: velostazione presso la stazione con noleggio, custodia, riparazioni, ricarica e servizi bici 365 giorni/anno qucit.comrivieraromagnola.itvisitrimini.com
• Bike sharing pubblico “Bicincittà”: servizio in abbonamento con stazioni distribuite in città e app per localizzare bici e rastrelliere play.google.com
• Servizi privati (es. RideMovi, Lime): e bike ed e scooter disponibili free floating tramite app (RideMovi, Lime) ees-conference2024.comridemovi.comqucit.com
Per favorire la sostenibilità ambientale e ridurre l’impatto del traffico durante l’evento, si invita caldamente il pubblico a utilizzare soluzioni di mobilità condivisa, come:
• Car sharing: Sono attivi servizi di car sharing (a seconda della città di partenza) che consentono il noleggio di veicoli anche per tratte interurbane. È possibile organizzarsi con amici o altri partecipanti per condividere lo stesso mezzo.
• Car pooling: Si consiglia l’uso di piattaforme digitali (es. BlaBlaCar) o gruppi social dedicati all’evento per organizzare viaggi in comune, dividendo costi e riducendo il numero di veicoli in circolazione.
Dall’aeroporto di Rimini sono disponibili autobus per la stazione, oppure è possibile raggiungere a piedi la stazione Metromare di Miramare e utilizzare Metromare per raggiungere la stazione.
Dopo aver raggiunto la stazione è possibile raggiungere i luoghi del festival a piedi in pochi minuti seguendo le indicazioni per chi arriva in treno.
Raggiungere Riminicomix
Stazione di Rimini
Uscendo dalla stazione percorrere il viale della stazione (a destra, uscendo dall’ingresso principale) fino a raggiungere la rotonda Amedeo Montemaggi, alla rotonda girare a destra e, dopo aver attraversato il sottopassaggio pedonale, percorrere viale Principe Amedeo fino a raggiungere parco Federico Fellini.
Uscendo dalla stazione percorrere il viale della stazione (a destra, uscendo dall’ingresso principale) fino a raggiungere la rotonda Amedeo Montemaggi, alla rotonda girare a sinistra e continuare lungo la strada fino a raggiungere il museo.
Uscendo dalla stazione percorrere il viale della stazione (a destra, uscendo dall’ingresso principale) fino a raggiungere il porto canale, girare a sinistra e seguire il porto canale fino a raggiungere il Ponte di Tiberio.
Uscendo dalla stazione percorrere il viale della stazione (a destra, uscendo dall’ingresso principale) fino a raggiungere la rotonda Amedeo Montemaggi, alla rotonda girare a sinistra e continuare lungo la strada fino a raggiungere Castel Sismondo, l’arena è sul lato destro del castello (per chi arriva dalla stazione).
Scopri tutti gli eventi e resta aggiornato sugli appuntamenti
Scopri tutti gli eventi e resta aggiornato sugli appuntamenti
Partner Istituzionali
Panoramica privacy
Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.
Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!