torna indietro

Le mostre 2025

Durante Rimini Comix e Cartoon Club, l’arte prende vita in ogni angolo della città: mostre diffuse invadono piazze, strade e luoghi simbolici, trasformando Rimini in un grande museo a cielo aperto dove fumetto, animazione e creatività regalano emozioni, sorprese e momenti indimenticabili per tutte le età.

ANNO

DOVE

DI SOGNI E DI SEGNI: FELLINI E MANARA

Il rapporto tra Milo Manara, uno dei più celebri fumettisti e illustratori italiani, e Federico Fellini, il grande regista riminese, viene raccontato in una mostra, presentata da Cartoon Club e realizzata in collaborazione con Comicon. Tra i due artisti ci fu non solo una lunga amicizia personale, ma anche un sodalizio che diede vita a manifesti cinematografici dipinti dal disegnatore, a due storie a fumetti e ai progetti più vari, comprese illustrazioni per navi da crociera dedicate al regista. Un lato forse meno noto della carriera di Manara, che collega a doppio filo l’autore del manifesto di Cartoon Club 2025 alla città di Rimini.  

Dal 13 | 07 al 31 | 08

Museo della città

FAIR PLAY – Lo sport nei Fumetti e nell’Animazione

Lo sport è da sempre occasione di crescita, confronto e condivisione, soprattutto quando vissuto con spirito di squadra. Fumetti, animazione e videogiochi lo raccontano come veicolo educativo, capace di trasmettere valori come fair play, inclusione e resilienza. Accanto alle serie spettacolari, spiccano biografie a fumetti che rivelano il lato umano di grandi campioni – da Maradona a Facchetti, da Coppi e Bartali a Malabrocca, – e non mancano storie di riscatto sociale, sfide personali e passione nei campetti di periferia. La mostra racconta lo sport disegnato – calcio, ciclismo, basket, motori… – attraverso tavole originali, proiezioni e scenografie immersive.

Dal 13 | 07 al 31 | 08

Museo della città

SIMONA BURSI. ECHI DI UN MONDO IMMAGINARIO

Cartoon Club dedica una mostra personale a Simona Bursi, artista visiva e autrice italiana, specializzata in cinema d'animazione, illustrazione e nuove tecnologie, con una carriera costellata di collaborazioni prestigiose. L’esposizione esplora il suo universo creativo in cui l'arte tradizionale e le nuove tecnologie si incontrano, creando opere che raccontano storie di bellezza e innovazione. Attraverso i suoi cortometraggi e installazioni, l'artista ci guida in un viaggio visivo, dove il disegno e il collage si fondono con l'illustrazione digitale. Ogni opera esposta riflette la sua passione per l'animazione e la sua profonda connessione con la natura, offrendo uno sguardo unico sulle tematiche contemporanee.

Dal 13 | 07 al 17 | 08

Augeo Art Space

CHE COSA SONO LE GUERRE?

A cura degli studenti della 5B Arti Figurative, del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro Un’esposizione intensa e toccante che interroga il presente attraverso gli occhi dei più giovani. Ispirandosi ai film e agli scritti di Pier Paolo Pasolini ... Gli studenti della 5B di Arti Figurative, del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro tracciano un percorso visivo e narrativo attraverso il montaggio di immagini di guerra, e lo sguardo di uomini e marionette, tra finzioni e realtà, ieri come oggi.  Le loro immagini, potenti e cariche di significato, diventano una denuncia attuale contro la violenza in un dialogo profondo tra memoria e contemporaneità.

Dal 13 | 07 al 20 | 07

Sala Mostre Chiesa Sant’Agostino