torna indietro

Lungometraggi

CATEGORIA: Proiezioni e premi,Proiezioni fuori concorso

Ospitati nel suggestivo Chiostro degli Agostiniani, i lungometraggi animati rappresentano una delle espressioni più complete del cinema contemporaneo: capaci di affrontare temi profondi con leggerezza o di costruire mondi fantastici ricchi di significato, si pongono oggi come veri e propri strumenti di racconto e riflessione. Il Festival propone una selezione delle uscite più recenti della stagione cinematografica, tra cinema d’autore e grandi produzioni.

Programma 2025

IL ROBOT SELVAGGIO

Giovedì 17 luglio – ore 21,15
Regia: Chris Sanders
Produzione: DreamWorks Animation, Universal Pictures
Stati Uniti, 2024
Durata 101 minuti

Il robot Roz con occhi blu e una volpe rossa sul braccio in una foresta animata, scena tratta dal film Il Robot Selvaggio.

Dopo un naufragio, un container pieno di robot finisce su un’isola selvaggia e incontaminata. Tra tutti, solo uno si riattiva: Rozzum, detta Roz, una robot progettata per l’assistenza. Inizialmente spaesata e inadatta a quell’ambiente naturale, Roz impara a conoscere gli animali dell’isola, a capire il linguaggio della natura e persino ad allevare un’oca orfana. Col tempo, la robot sviluppa emozioni, empatia e un forte legame con la sua nuova comunità. Tratto dal best-seller per ragazzi di Peter Brown, il film mescola avventura, ecologia e fantascienza in una riflessione toccante su cosa significa essere vivi.

FLOW. UN MONDO DA SALVARE

Venerdì 18 luglio – ore 21,15

Regia: Gints Zilbalodis
Produzione: Dream Well Studio, Sacrebleu Productions, Take Five
Lettonia, Francia, Belgio, 2024
Durata 84 minuti

Scena del film Flow con gatto animato dagli occhi grandi in un mondo sottomarino popolato da pesci colorati.

In un mondo devastato da una catastrofe ambientale e ormai quasi interamente sommerso dalle acque, gli esseri umani sono scomparsi. Un gatto domestico, sopravvissuto da solo, intraprende un viaggio su una barca che ospita diversi animali, tutti provenienti da ambienti diversi e costretti a convivere. Senza dialoghi ma ricco di suggestione visiva, il film racconta un’avventura di sopravvivenza, solidarietà e rinascita, riflettendo con delicatezza sulla relazione tra le specie e il fragile equilibrio del nostro pianeta.

ELIO

Domenica 20 luglio – ore 21,15
Regia: Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi
Produzione: Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Stati Uniti, 2025
Durata 90 minuti

Scena colorata del film Pixar Elio con un ragazzo e una creatura aliena su una scia luminosa in una galassia futuristica.

Elio è un ragazzino brillante ma timido, che fatica a sentirsi accettato dagli altri e a trovare il proprio posto nel mondo. Un giorno, per uno strano incidente, viene teletrasportato in una galassia lontana e scambiato per l’ambasciatore ufficiale della Terra da un consesso intergalattico. Immerso in un universo popolato da creature straordinarie e leggi bizzarre, Elio dovrà affrontare una sfida ben più grande di quanto si aspettasse. Con umorismo, emozione e lo stile inconfondibile della Pixar, il film esplora il valore dell’identità, del coraggio e della connessione tra mondi diversi.

Scopri tutti gli eventi e resta
aggiornato sugli appuntamenti

PROGRAMMA

Scopri tutti gli eventi e resta aggiornato sugli appuntamenti

PROGRAMMA

Partner Istituzionali