Stefano Fantelli
Stefano Fantelli, scrittore e sceneggiatore, è considerato uno dei più noti e originali autori italiani contemporanei di genere dark e new weird. Active Member della Horror Writers Association, ha pubblicato più di venti libri tra romanzi, raccolte di racconti e graphic novel.
Creatore e sceneggiatore della serie El Brujo, cocreatore e sceneggiatore delle serie a fumetti The Cannibal Family e Blood Brothers, ha collaborato a diverse testate, tra cui Splatter, L’Intrepido e Fumo di China, e ha scritto le sceneggiature di tutta la nuova serie di Zora la vampira.
È il traduttore di Lo stregone apache, uno dei libri più recenti pubblicati in Italia dello scrittore texano Joe Lansdale.
In lingua inglese per il mercato americano ha pubblicato la graphic novel The Sixt Sentinel, scritta con la nota autrice statunitense Poppy Z. Brite e Alessandro Manzetti (Independent Legions Publishing, 2023).
A marzo 2024 ha tenuto uno stage di sceneggiatura all’università di Firenze, all’interno del corso Scienza, letteratura e pseudoscienza del professor Marco Ciardi.
Ha ideato e sceneggiato il cortometraggio Muse Comes Home (Cronenter Films, 2024), diretto da Claudio Chiaverotti.
Insieme a Carlo Lucarelli ha scritto la graphic novel Julian (Cut-Up Publishing, 2024).
Come editor ha curato negli ultimi anni una decina di volumi di Alfredo Castelli, tra cui Van Helsing, Zio Boris: La nuova (de)generazione, Frankenstein illustrato e Docteur Mystère: I due dottori.
Da alcuni anni scrive sceneggiature per le testate Zagor e Dylan Dog della Sergio Bonelli Editore. Per il Color Zagor Il signore dei cimiteri (2023) ha ricevuto le nomination come Miglior Sceneggiatore e come Miglior Personaggio Femminile agli Oscar Zagoriani del Forum Zagor Te Nay. È attualmente in edicola l’albo speciale di Zagor 2024, “Il creatore di mostri”, scritto da lui e disegnato da Marcello Mangiantini.
Non si sa nulla di quel che tiene sepolto in giardino.