Patricia Martinelli

Patricia Martinelli nasce a Cervia, provincia di Ravenna, da famiglia milanese.

Laureata in Filologia e Letteratura all’Università di Mosca, per un paio d’anni svolge il ruolo di interprete allo Snam progetti, ma ben presto prevale la vocazione della scrittura, così nel 1968 fa il suo ingresso nel mondo dell’editoria collaborando al settimanale Ciao, Amici.

Nel 1969 inizia a lavorare come redattrice all’Astorina, firmando anche numerose sceneggiature.

La prima storia a cui collabora è, Le lacrime della sirena, la prima che sceneggia da sola è Ciak si muore.

Nel Frattempo prosegue parallelamente l’attività di giornalista, lavorando tra gli altri per la Mondadori e per le testate Due più.

Nel 1975 passa alla Casa Editrice Universo diventando capo redattore centrale di L’Intrepido, Il Monello, e di tutto il settore fumetti, firmando varie serie come, Paris-Jour, Terza Liceo, Clan Segugi, un’autrice molto attiva che nel periodo firmò anche molte storie libere.

Nel 1992 viene richiamata all’Astorina da Luciana Giussani e assume il ruolo di Direttrice Responsabile della testata Diabolik, che mantiene per nove anni. Oggi è la sceneggiatrice di punta della serie; quasi tutte le storie tra serie regolare e speciali, sono sceneggiate da lei.

Dopo molti anni in cui ha firmato la maggior parte delle sceneggiature del Re del Terrore, nel 2008 ha rallentato la produzione.


Gli ospiti