Cartoon Club
Il Festival Cartoon Club propone un programma ricco che esplora tutti i linguaggi dell’animazione e della cultura visiva contemporanea, offrendo una varietà di eventi per ogni tipo di pubblico.
Cinema d’Animazione
Il festival presenta circa 150 cortometraggi provenienti da tutto il mondo, divisi in sezioni competitive e non, che trattano temi attuali con uno stile unico e una grande sensibilità. I
premi sono assegnati da diverse giurie – professionale, popolare e dei bambini – con riconoscimenti specifici.
Premi dell’Animazione:
- Premio Cartoon Club: per i migliori film di autori professionisti;
- Premio Signor Rossi: per i cortometraggi realizzati dalle scuole di animazione;
- Premio Cartoon Kids: assegnato dai bambini dai 5 agli 11 anni;
- Premio Cartoon Junior: per i film creati nei laboratori con bambini;
- Premio Cartoon Club per l’Ambiente: per le opere che affrontano le sfide ecologiche.
Lungometraggi ed Eventi Speciali
Il festival include proiezioni di film animati di rilevanza internazionale, con eventi speciali, incontri con registi, concerti e cerimonie di premiazione.
Mostre
Il programma espositivo comprende mostre su personaggi iconici, autori celebri e temi specifici del mondo dell’animazione e del fumetto, allestite nei musei e nei principali spazi
culturali di Rimini.
Fumetto e Illustrazione
Oltre alla sezione di animazione, il festival ospita mostre, anteprime e incontri con autori di fumetti e illustrazioni e consegna anche 2 premi dedicati alla letteratura a Fumetti:
- Premio Franco Fossati: dedicato ai saggi e agli studi sul fumetto;
- Premio Fede a Strisce – Famiglia Ramberti: riservato alle opere che uniscono fumetto e valori religiosi.
Formazione
Il festival offre workshop, masterclass rivolte a un pubblico di appassionati e studenti e laboratori rivolti a scuole e bambini, con l’animazione e il fumetto come strumenti educativi.
Incontri Professionali
Sono previsti spazi di dialogo per professionisti con l'obiettivo di sostenere la produzione e distribuzione dell’animazione, esplorando nuovi modelli produttivi e nuovi mercati.
Cartoon Club On the Road
Durante l’anno il festival si estende anche alle periferie della città laddove non esistono più cinema, portando proiezioni gratuite e attività creative, avvicinando il cinema animato al
pubblico locale.
Rimini Comix e l’Area Pop
All'interno del Festival, Rimini Comix trasforma il Piazzale Federico Fellini in una grande mostra-mercato di fumetti, merchandising, gadget da collezione e oggetti legati alla cultura geek.
La Cultura Pop viene celebrata con:
- Gare di cosplay spettacolari con appassionati da tutta Italia;
- Incontri con doppiatori, autori, disegnatori e protagonisti del mondo dell'animazione;
- Aree dedicate a videogiochi e giochi da tavolo per appassionati di gaming e collezionismo;
- Concerti live che animano le serate del festival;
- Un’Area Japan e K-Pop, con esibizioni, workshop ed eventi a tema cultura asiatica;
- Self Area;
Eventi sulla spiaggia
Attività aperte a tutti con proiezioni, meet&greet, performance live con gli artisti, laboratori per bambini.