torna indietro

Videoinstallazione “La fontana della vergine”

«Vedi come il fumo trema e si abbarbica sotto il tetto, come avesse paura dell’ignoto. Eppure se si librasse nell’aria troverebbe uno spazio infinito dove volteggiare. Ma forse non lo sa, e così se ne sta qui nascosto tremolante e inquieto. Con gli uomini capita lo stesso. Essi vagano inquieti come tante foglie al vento per quel che sanno e per quel che non sanno».

Ingmar Bergman, La fontana della vergine

Osservando l’ombra del fumo sulla sabbia, Leonardo comparava i moti dell’acqua e quelli dell’aria. Durante il suo soggiorno a Rimini nel 1502 in qualità di ingegnere e consigliere militare al seguito di Cesare Borgia, Leonardo si stupisce dell’armonia sonora generata dalle cannelle d’acqua della principale fontana della città.

La videoinstallazione di Carloni-Franceschetti elabora le similitudini leonardesche tra i fiumi, le vene d’acqua e i vasi sanguigni.

Quello che si vede e si sente è generato da riflessi e speculazioni e a dominare è il tema del doppio: le due madri di Leonardo, le due versioni della Vergine delle rocce, l’ambivalenza fra angelico

Video e installazione

Cristiano Carloni

Stefano Franceschetti

Suono originale

Paolo Marzocchi

Produzione

Carloni-Franceschetti

Cartoon Club, Rimini 2022

Dal 13 | 07 al 18 | 07

Dalle ore 21:45 alle ore 00:00

prezzo intero gratuito

prezzo ridotto gratuito

Castel Sismondo -

Aggiungi in agenda

Aggiungi al tuo calendar